Note di utilizzo

Questo software, utilizzato  per lezioni preparatory a livello prescolare, non è stato creato con il solo scopo di presentare immagini che possono essere scoperte utilizzando il mouse.  

E’ stato sviluppato per incoraggiare a parlare (organizzare discorsi).  Perciò i bambini possono :

Cinque possibili modi di utilizzo

Con o senza il menu per gli alunni?

Con AbulÉdu, l’insegnante può scegliere di nascondere il menu agli alunni di certe classi. Ciò può essere utile con gli utenti più piccoli, con quelli che non sanno leggere, con gli alunni in difficoltà, ecc. ecc.

Aggiungere/Cancellare cartelle/immagine(i)

Dopo aver aggiunto e cancellato è estremamente importante chiudere e riavviare l'applicazione.  

Altrimenti l'applicazione potrebbe comportarsi in modo strano.

Leggete di seguito.

Per aggiungere una cartella

RAS

Per aggiungere un'immagine(i)

Utilizzare immagini che possano essere modificate con un'editor di immagini come ad esempio può essere the GIMP

Utilizzare preferibilmente il formato di immagine jpg, ma si può usare anche .png or .gif (e le altre?).  Le proporzioni di  height/width 3/2 e 4/3 lavorano bene, per esempio immagini nel formato 600x400.

N.B.


Ci sono due possibilità :

1.Aggiungere immagini in una cartella esistente (senza particolari problemi)

2.Creare un nuovo tema da inserire in una nuova cartella.  Per farlo bisogna seguire la seguente procedura ;

Creare la nuova cartella

Copiare le immagini nella cartella

Per cancellare una cartella

RAS

Per cancellare un'immagine (o più immagini)

RAS

Profili dell'alunno


I profili dell'alunno si trovano nei file  pupil's_name.logpupil's_name.csv nella cartella leterrier/mulot/.


Quest’ultimo, in formato cvs, può essere letto e trattato in un foglio elettronico.

Sono possibili report di punteggi

N.B. in caso di uso di classe, l’alunno può fare un copia e incolla o mandare via mail I file pupil's_name.csv e pupil's_name.html all’insegnante

Un file n_eleves.log e n_eleves.html vengono prodotticon n=numero di utenti.

Quali percorsi avete realizzato?

Fatecelo sapere all'indirizzo

utilisations@abuledu.org

Note per sviluppatori

Aggiungere “sourire” immmagini alla fine della sequenza

Queste immagini si trovano in relazione alla lingua utilizzata nel file

sysdata/fin_sequence/<user'sLanguage>, per esempio sysdata/fin_sequence/en.

Misurano al massimo 350x350 e la loro estensione è png.

Il nome di un’immagine è composto

Procedendo in questo modo si permette al software di presentare le diverse immagini alla fine della sequenza nella lingua dell’utente.  Di default la lingua è il francese.

Aggiungere/Modificare/Cancellare una pista

Le piste sono contenute nell’indice pistes


Una pista è descritta da i numeri di caselle in una tabella ( 10 righe x 15 colonne )

Percio, un file pista è una lista di numeri interi tra 0 e 149 (incluso)

Il nome di un file pista è composto da

Le piste perciò così chiamate sono elencate secondo il loro grado di difficoltà.